Miele di Tiglio artigianale 500gr
7,30€
Il miele di Tiglio è un miele estivo, ricavato dai fiori della Tilia spp. Il gusto dolce e il profumo intenso ricordano il fiore da cui viene raccolto.
Caratterizzato da un aroma rinfrescante e mentolato, quasi medicinale, che ricorda la salvia e il lime. Ha una forte persistenza aromatica bilanciata tra il gusto agrumato e l’amaro.
Il suo sapore leggermente balsamico lo rende un ottimo rimedio naturale per aiutare a combattere tosse e raffreddore. È un antispasmodico, sedativo delle insonnie e diuretico. Indicato nei periodi di particolare stress, grazie alle sue proprietà rilassanti.
Oltre ad avere proprietà benefiche per l’organismo, è ottimo per dolcificare tè e tisane.
La cristallizzazione avviene piuttosto lentamente.
Il miele di questa pianta deve il suo peculiare profumo alla complessità di 100 fragranze volativi diverse.
Il miele di Tiglio Coconta mantiene tutte le sue qualità naturali poiché prodotto in modo artigianale, etico e raccolto sul territorio romagnolo in postazioni altamente selezionate.
Scopri di più su miele di tiglio
Esaurito
Provenienza
Il miele di Tiglio artigianale Coconta viene raccolto e prodotto in varie zone della Romagna.
I luoghi nei quali vengono posizionate le arnie, vengono da noi selezionati a seguito di un’accurata ricerca mirata a garantire ambienti salubri, il più possibile lontani da fonti di inquinamento e nei quali il parco floreale sia di altissimo livello.
Caratteristiche
Il miele di Tiglio artigianale Coconta viene estratto a freddo, non ha subito nessun tipo di trattamento, non ha nessuna aggiunta di additivi artificiali e non è stato pastorizzato, al fine di mantenere inalterate tutte le proprietà nutritive.
È naturalmente privo di glutine, lattosio e OGM.
Cos’è?
Il miele di Tiglio è un miele estivo, ricavato dalle api dai fiori della Tilia spp, pianta di origine europea particolarmente longeva. Nell’antichità, le popolazioni nordiche la veneravano come pianta sacra in quanto simbolo di longevità. Per il mondo greco, il tiglio era strettamente collegato all’amore coniugale e all’universo femminile.
La cristallizzazione del miele è un processo del tutto naturale che nel caso del tiglio avviene piuttosto lentamente e a seguito della cristallizzazione il miele assume un colore più chiaro.
Periodo di fioritura
Le api raccolgono il nettare di tiglio tra fine maggio e inizio luglio.
Consigli di utilizzo
Il miele di Tiglio artigianale Coconta è consigliato per le persone sotto stress o che faticano ad addormentarsi. È inoltre indicato per combattere tosse e raffreddore.
Si consiglia di sciogliere un po’ di miele in tisane, infusi oppure tè poco prima della consumazione, per non perdere le proprietà benefiche a causa dell’alta temperatura.
È ottimo nei cocktail in sostituzione allo zucchero.
È un buon abbinamento per le preparazioni dove si percepisce la presenza della salvia, del basilico e del lemon grass ma anche dove è previsto l’utilizzo della ricotta di capra. Ad esempio può essere disciolto nel condimento burro e salvia ed è consigliato anche nell’acqua di cottura della pasta di grano duro oppure di farro.
Modalità di conservazione
Tenere in luogo fresco e asciutto, al riparo da fonti di calore e dai raggi solari.
Si sconsiglia la conservazione in frigorifero poiché ne risulterebbero alterati consistenza e sapore.
Curiosità
Il miele di Tiglio può essere consumato anche dalle persone intolleranti al glutine.
In fase di preparazione del pane (con e senza glutine) l’aggiunta di un cucchiaino di miele favorisce la lievitazione, donando maggior morbidezza e un ottimo aroma.
Scopri di più su miele di tiglio
Informazioni aggiuntive
Peso | 850,00 g |
---|---|
Ingredienti | 100% miele di tiglio |
Peso (netto) | 500gr |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.