Coconta

Eventi

Tutti gli eventi a cui Coconta prenderà parte.

  • Palio dei Barrocci – S.Angelo di Gatteo (FC) – 23 e 24 settembre 2023

    Sabato 23 e domenica 24 settembre ci troverete al Palio dei Barrocci a S.Angelo di Gatteo (FC).

    Per voi eventi a ingresso gratuito, stand gastronomici, mostre di opere d’arte, mercatino ambulante e tanto altro.

    Scopri maggiori dettagli sul sito del Palio dei Barrocci.

    Vi lasciamo l’indirizzo al quale si terrà l’evento:

    Venite a trovarci per avere tutte le informazioni sul nostro corso di apicoltura etica e sostenibile.

  • Festa del miele – Montebello (RN) – 2 e 3 settembre 2023

    Il 2 e 3 settembre ci troverete alla Festa del miele a Montebello (RN) all’ingresso del borgo medievale.

    Per voi, sabato 2 dalle ore 17:00 e domenica 3 dalle ore 9:00 mercatino di mieli, salumi, formaggi, all’interno del borgo antico. Insieme a esperti del mondo della natura, estrarremo miele, oli essenziali e faremo il formaggio come una volta.

    E poi ancora, laboratori gratuiti di degustazione e assaggi, con smielature in diretta, per entrare dentro a questo piccolo grande mondo antico.

    Scopri maggiori dettagli nella locandina o sul sito del comune di poggiotorriana.

    Vi lasciamo l’indirizzo al quale si terrà l’evento:

    Venite a trovarci per avere tutte le informazioni sul nostro corso di apicoltura etica e sostenibile.

  • FIERA DEL TARTUFO – SANT’AGATA FELTRIA – 9 E 16 OTTOBRE 2022

    Vieni a trovarci allo stand e scopri qualcosa in più sulle api e l’apicoltura naturale!
    In collaborazione con gli artigiani di “Legni per api”, ti forniremo tutte le informazioni sulle migliori attrezzature apistiche.

    Potrai fare un viaggio tra i sapori locali e tanti prodotti di qualità.

    I dettagli dell’evento
    La Fiera propone la valorizzazione di prodotti tipici, selezionando le eccellenze, primo fra tutti il tartufo bianco pregiato. Direttamente dal nostro territorio, dal suo habitat naturale, i boschi, il prezioso tubero si trasforma in cucina per realizzare piatti di alto valore gastronomico, che sprigionano inebrianti aromi ben lontani dalla globalizzazione che spesso ci travolge, per salvaguardare l’integrità del nostro ambiente.

    Ed è proprio per tutelare e proteggerne la cultura, la tradizione e la storia, che la cerca e la cavatura del tartufo, sono state riconosciute, su richiesta delle  “città del tartufo”, quale patrimonio immateriale dell’umanità. Nel Dicembre del 2021 L’Unesco ha concesso questo prestigioso riconoscimento, prendendo in esame il tema della biodiversità quale fattore chiave per identificare un elemento che ai tratti storici ed antropologici, unisce la dimensione della interazione tra uomo e natura.

    Nelle domeniche di ottobre S. Agata si trasforma in un luogo dove immergersi in un’atmosfera suggestiva e profumata, passeggiare nelle vie e nelle piazze ad ammirare le numerose tipicità presenti nella manifestazione. Il giro di vino che porta in scena aziende vitivinicole rappresentative ,la gara dei cani da tartufo, per conoscere dal vivo l’entusiasmante momento della ricerca del prezioso tubero in compagnia del cane fedele.

    La visita al paese è anche l’occasione per ammirare gli antichi monumenti di alto valore architettonico: il Teatro Angelo Mariani, Rocca Fregoso, il Convento di San Girolamo, le fontane d’arte.

     

  • Fiera di San Crispino – San Mauro Pascoli – 24 e 25 Ottobre 2020

    Il 24 e 25 ottobre ci troverete alla Fiera di San Crispino a San Mauro Pascoli, in pieno centro!

    Per voi, dalle 8.30 alle 24.00, tante bancarelle, eventi culturali e intrattenimento, nel rispetto delle norme anti-covid.
    Tra le numerose iniziative proposte, un’importante mostra sul mondo della calzatura a cura dell’Accademia Pascoliana.

    Venite a trovarci allo stand per assaggiare i nostri mieli!! Vi aspettiamo!
    Ricordate di portare la mascherina🤿 e tanta voglia di divertirvi!💃

    -= Aggiornamento 18/10/2020 =-

    Come tutti sapete, con il DPCM appena emanato vengono vietate sagre, feste di paese e fiere locali.
    Per questo motivo, con grande dispiacere comunichiamo l’annullamento della Fiera di San Crispino 2020😢.
    Ringraziamo gli organizzatori dell’evento per la piena collaborazione e tutti voi per il grande entusiasmo dimostrato🤗.
    Vista la situazione epidemiologica, dobbiamo naturalmente tutelare la salute della nostra comunità.
    Speriamo di vederci prestissimo in un’altra occasione, dove finalmente potremo festeggiare tutti insieme.

    📣 Cogliamo questa occasione per ricordarvi che noi non ci fermiamo!!

    A brevissimo potrete acquistare i nostri mieli direttamente sul nostro sito!🐝🐝🐝

  • Mercatino di Natale – Longiano dei presepi – 17 dicembre 2017

    Mercatino di Natale – Longiano dei presepi – 17 dicembre 2017

    Per ribadire la bellissima esperienza avuta durante Le vie del Natale 2017 – Stradone Coconta ritorna in piazza, questa volta a Longiano durante il Mercatino di Natale – Longiano dei presepi.

    Saremo presenti con candele in pura cera d’api, le cui confezioni sono state realizzate interamente con materiale di recupero. Il tutto, ovviamente, fatto rigorosamente a mano.
    Prodotti 2017

    Durante tutta la durata del mercatino sarà presente anche la Casetta di Babbo Natale per tutti quei bambini che decidessero di voler far recapitare la propria letterina in Lapponia:
    Casetta di Babbo Natale - Longiano dei presepi - 17 dicembre 2017

    Vi lascio l’indirizzo al quale sarà presente la manifestazione:

    Via IV Novembre, 47020, Longiano (FC)
    44°04’28.2″N 12°19’37.1″E

    Vi aspettiamo numerosi!

  • Le vie del Natale 2017 Stradone

    Le vie del natale 2017 Stradone

    Con grande euforia ed entusiasmo, Coconta vi annuncia la propria presenza a “Le vie del Natale 2017 Stradone”.
    Saremo presenti con candele in pura cera d’api, le cui confezioni sono state realizzate interamente con materiale di recupero. Il tutto, ovviamente, fatto rigorosamente a mano.
    Inoltre faremo assaggi gratuiti dei nostri mieli a chiunque voglia assaggiarli.

    Tale festival si protrae per 3 giorni: 8-9-10 Dicembre, ma le bancarelle saranno presenti solamente dalle 14:00 del 9 fino alla sera di Domenica 10.

    In calce (sotto la mappa) vi lascio anche la locandina completa così potrete vedere il programma di ogni serata.

    Inoltre ecco l’indirizzo al quale si svolgerà la festa e dove potrete trovare le varie bancarelle:

    Via B.Buozzi, 47030, Lo Stradone (Borghi) FC
    44°01’55.1″N 12°23’13.8″E

    Vi aspettiamo numerosi!

    Locandina le vie del Natale 2017 - Stradone

    Locandina le vie del Natale 2017 – Stradone

Cookie Consent with Real Cookie Banner