-
Gen 10 2015 Se il tuo scopo è grande e i tuoi mezzi piccoli, agisci comunque, perché solo con l’azione essi possono crescere in te.
Ciao a tutti e buon anno nuovo,
è da ottobre che questo blog è fermo sia a causa dell’inverno che fa rintanare le nostre amiche api all’interno delle proprie arnie per stringersi l’una all’altra nel tentativo di scaldarsi, sia perché ho avuto il mio da fare.
In occasione dell’arrivo del nuovo anno ne ho approfittato per rinnovare un pochino il blog, soprattutto il logo che ne aveva veramente bisogno, e per inaugurare una nuova zona denominata l’Angolo ricreativo nel quale ognuno di voi può lasciare un commento per effettuare qualche richiesta, levarsi un dubbio, scatenare una discussione costruttiva, insomma quello che volete.
Per non lasciarvi a bocca asciutta sulle notizie che riguardano le mie tre famiglie, durante le ferie natalizie mi sono recato in apiario due volte e durante la prima visita ho riscontrato che la famiglia che era all’interno dell’arnia verde era assai debole, il che mi aveva fatto sorgere il dubbio che tale nucleo non potesse superare l’inverno.
Nel giro di una settimana le temperature sono precipitate arrivando qualche tacca sotto lo zero.
Questo ha fatto in modo, a mio avviso, che la famiglia non abbia avuto il tempo per potersi organizzare e compattarsi arrivando così alla tragica morte per congelamento.
Ho provveduto a sistemare in magazzino l’arnia vuota e osservando i telaini ho notato la presenza ancora massiccia di miele, il che mi fa pensare che sia stato proprio il freddo a ucciderle e non la fame.
Le altre due famiglie nel complesso sembrano stare bene, mangiano, la caduta di varroa è cessata completamente e quando vi sono giornate in cui si superano i 10°C si vedono i voli purificatori nei pressi delle arnie.
L’inverno è ancora assai lungo, ma spero di riuscire a svernare entrambe le famiglie così da poter ripopolare anche l’arnia che ora dorme beata in magazzino.
Non mi resta che salutarvi e darvi appuntamento al prossimo post, bzzz‼
P.s.
Incrociamo le dita per il 2015, che possa essere un’anno pieno di soddisfazioni per tutti.